
Estratti e centrifugati
2 Agosto 2023
LE UOVA: un cibo prezioso per il nostro benessere!
10 Ottobre 2023Il finocchio è una pianta erbacea mediterranea della famiglia delle Apiaceae, utilizzato già da antichi popoli per le sue proprietà aromatiche. Il finocchio (Foeniculum vulgare) ha un bulbo chiaro e lunghi steli verdi. Può crescere quasi ovunque ed ha la caratteristica di essere completamente edibile, tutte le parti della pianta, infatti, (bulbo, gambo, foglie e semi) sono commestibili.
Ha un sapore dolce e una consistenza croccante, ed è adatto a essere consumato sia crudo sia cotto ma non solo, i semi del finocchio sono spesso utilizzati come insaporitori per esempio di salumi o prodotti da forno o ancora come ingrediente di tisane e infusi.
Dal punto di vista nutrizionale il finocchio è ottimo per favorire un buon funzionamento dell’apparato gastroenterico e il senso di sazietà, esso è infatti ricco di acqua che rappresenta circa il 90% del suo peso e fibre alimentari (3,1gr per 100gr di ortaggio) con un apporto calorico molto basso, solo 31Kcal per 100gr di ortaggio. Queste caratteristiche collocano il finocchio tra gli alleati quando si segue una dieta ipocalorica.
Il finocchio è inoltre ricco di sali minerali (potassio, magnesio, fosforo, calcio, ferro e zinco) e vitamine, in particolare la vitamina C e la vitamina K che assieme al betacarotene e ai nitrati conferiscono a questo ortaggio proprietà antiossidanti e vasoprotettive.