
Auguri di Buon Natale e Buone feste
21 Dicembre 2021
Dieta mediterranea e piramide alimentare
28 Febbraio 2022Cosa si intende con il termine dieta?
La parola dieta significa stile alimentare quotidiano.
Dieta è un termine che deriva dalla parola latina diaeta, derivato a sua volta dal termine greco dìaita, ovvero stile di vita, in modo particolare nei confronti dell’assunzione del cibo.
La dieta indica l’insieme degli alimenti che consumiamo quotidianamente e abitualmente.
Una dieta può essere equilibrata o no, dimagrante o ingrassante, può dipendere da ragioni mediche (per la presenza di patologie) o da motivi culturali o religiosi.
Nel tempo le differenti abitudini alimentari si sono sviluppate sia in relazione alle disponibilità locali di determinati prodotti che come conseguenza delle caratteristiche climatiche presenti nei vari territori, come ad esempio la DIETA MEDITERRANEA.
Diete o regimi alimentari: quali sono i più conosciuti?
Esistono regimi alimentari contraddistinti da cibi diversificati e di origine vegetale. Vediamo quali sono i più conosciuti:
- DIETA ONNIVERA
Gli onnivori, mangiano tutto, sia prodotti di origine animale che vegetale. Questa dieta non prevede alcuna limitazione, salvo quelle dettate da preferenze e gusti personali. Ne fa parte la dieta mediterranea che tiene conto dell’assunzione di tanta frutta e verdura, cereali integrali, olio di oliva e pesce, mentre sono più moderati i consumi di grassi animali e carne.
- DIETA VEGETARIANA
Vegetariano è colui che non si alimenta con cibi derivati dall’uccisione di animali. Le motivazioni possono essere etiche, ambientali, salutistiche e religiose. Il vegetarianismo indica il consumo esclusivo di alimenti di origine vegetale e di alcuni prodotti derivati dagli animali: sono consentiti uova, formaggi e grassi di origine vegetale.
- DIETA VEGANA
Vegano è colui che escludere dalla propria alimentazione qualsiasi prodotto di origine animale (carne, pesce, latte e derivati, uova e miele) e si basa sul consumo di cereali, legumi, semi, verdura e frutta, oli e bevande solo vegetali.
- DIETA FRUTTARIANA
E’ un regime alimentare molto restrittivo che prevede il consumo esclusivo di frutta fresca, frutta a guscio (noci, nocciole, mandorle…) e semi. Molti sostenitori del fruttarismo mangiano soltanto i frutti o le noci che sono già caduti dall’albero. Si aggiungono per insaporire alcune spezie e olio d’oliva.
- DIETA CRUDISTA
Si basa sul concetto che il cibo crudo è «vivente», facilmente digeribile e molto nutritivo. Prevede il consumo di alimenti non cotti: frutta (fresca e secca), verdura, semi, uova, pesce e carni crude, latte crudo e i suoi derivati.
La scelta di non cuocere gli alimenti serve a preservarne le caratteristiche nutrizionali: come sappiamo una volta che la cottura supera i 50°, gli alimenti perdono una parte dei loro enzimi e le vitamine.
L’unico uso di calore consentito è quello per intiepidire le bevande, che non devono comunque superare i 40 °C.